Perché bere acqua è importante per il benessere

Perché bere acqua è importante per il benessere

Herbalife

9 dicembre 2024

Ti senti rigido, dolorante e un po' lunatico? Potrebbe essere il momento giusto per aumentare l'assunzione giornaliera di acqua, guadagnando punti con l'idratazione: il tuo corpo ti ringrazierà per questo.

 

Nelle stagioni più fredde può essere facile trascurare le nostre esigenze di idratazione. Diciamo addio al caldo soffocante, che funge da facile promemoria per rimanere idratati, e cadiamo nella routine di qualche bevanda calda qua e là se abbiamo tempo!

 

È importante riconoscere quanto l'acqua sia vitale per il corretto funzionamento praticamente di ogni cellula, tessuto e organo del nostro corpo, indipendentemente dalla stagione. Dopotutto siamo ciò che beviamo e, nel caso della maggior parte degli adulti, l'acqua costituisce il 60-70% del nostro peso corporeo. 1  È interessante notare che si ritiene che il cervello e il cuore siano costituiti per il 73% da acqua, muscoli e reni per il 79%, i polmoni per l'83%, la pelle per il 64% e le ossa per il 31%. 2

 

Non c'è da meravigliarsi che mantenersi idratati sia fondamentale per il funzionamento del nostro corpo.

 

Ora, se ciò non bastasse per farti riflettere e riconsiderare l'assunzione di acqua, ecco 5 ragioni supportate dalla scienza per cui mantenersi idratati è importante per te e il tuo corpo:

1. L'acqua agisce come “ammortizzatore” per il cervello e il midollo spinale

Cosa intendi? L'acqua costituisce il 99% del liquido cerebrospinale (CSF), un liquido limpido e incolore che circonda il cervello e il midollo spinale. 3,4  È questo CSF ​​che funge da ammortizzatore e “cuscino” a protezione del cervello contro il cranio e del sistema nervoso. Il CSF contribuisce inoltre al galleggiamento del cervello, riducendone il peso effettivo da 1,500 ga circa 50 g. 5

2. Ridurre i dolori articolari

Soffri di articolazioni rigide e doloranti? La cartilagine delle articolazioni contiene circa l'80% di acqua, quindi, aumentando l'assunzione di acqua, puoi mantenere le articolazioni, gli organi ei tessuti ben lubrificati e ridurre l'attrito tra le ossa. 6–8

3. Può supportare il controllo del peso

Bere acqua può mantenerti sazio più a lungo e supportarti per aumentare il tuo metabolismo. 9  Secondo uno studio condotto su donne in sovrappeso, bere acqua prima dei pasti ha ridotto sostanzialmente il loro peso corporeo, l'indice di massa corporea (BMI) e la composizione corporea. 10


Un altro studio ha riportato un minor consumo di calorie tra gli adulti che hanno aumentato l'assunzione di acqua dell'1%. È stata inoltre notata una riduzione dell'assunzione complessiva di zucchero, colesterolo, sodio e grassi saturi. 11

4. Può migliorare la funzione cognitiva

Molti studi hanno dimostrato che una lieve disidratazione – anche solo il 2% di perdita di liquidi – negli adulti e nei bambini può influenzare le funzioni cognitive come l'umore, l'attenzione, la memoria e le prestazioni cerebrali. 12-15


Studi simili condotti su uomini e donne hanno dimostrato che una perdita di liquidi rispettivamente dell'1,6% e dell'1,4%, dopo l'esercizio, ha avuto un impatto sulla memoria di lavoro, sulla concentrazione e su un aumento della sensazione di ansia e stanchezza oltre a frequenti mal di testa. 16

5. Aumenta la disintossicazione

Tutti noi amiamo una buona disintossicazione, mentale, spirituale e fisica. Un apporto sufficiente di acqua supporta i naturali processi di disintossicazione del corpo che aiutano ad eliminare le tossine ea rimuovere le sostanze di scarto dal corpo attraverso la minzione, la respirazione ei movimenti intestinali. 17-19

Quindi, tratta bene il tuo corpo bevendo circa 6-8 bicchieri d'acqua al giorno per rimanere al passo con i tuoi obiettivi di idratazione. 20

Puoi aggiungere sapore all'acqua che assumi quotidianamente con la nostra idratante AloeMax – disponibile anche al gusto mango . Oppure se stai cercando un caldo aumento di idratazione, prova la nostra deliziosa linea di Infusi alle Erbe .    

Sebbene ci sforziamo di fornire informazioni affidabili e accurate, il contenuto di questo articolo è solo a scopo informativo e non deve sostituire le cure mediche. Consultare un medico prima di assumere qualsiasi integratore. Gli integratori alimentari non vanno intesi quali sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita.

Fonti

  1. Dhareshwar, SS. Disidratazione. Encyclopedia of Human Nutrition (quarta edizione). 2023. pp. 216-226. Disponibile all'indirizzo: https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/B9780128218488000275 . 
  2. Mitchell, HH., Hamilton, TS., Steggerda, FR., et al. La composizione chimica del corpo umano adulto e la sua influenza sulla biochimica della crescita. JBC. 1945;158(3):625–637.
  3. Khasawneh, AH., Garling, RJ. e Harris CA. Circolazione del liquido cerebrospinale: cosa sappiamo e come lo sappiamo? Brain Circ. 2018;4(1):14–18.
  4. NIH. Termini oncologici. Liquido cerebrospinale.
  5. Telano, LN e Baker S. NIH. Fisiologia del liquido cerebrospinale. StatPearls [Internet]. 2024.
  6. Consiglio Nazionale sull'Invecchiamento. 10 motivi per cui l'idratazione è importante. 2024. Disponibile all'indirizzo: https://www.ncoa.org/article/10-reasons-why-hydration-is-important/ . 
  7. Cederlund, AA., e Aspden RM. Camminare sull'acqua: rivisitare il ruolo dell'acqua nella biomeccanica della cartilagine articolare in relazione all'ingegneria tissutale e alla medicina rigenerativa. JR Soc Interface. 2022;19(193):20220364.
  8. Li, Y., Yuan, Z., Yang H., et al. Recenti progressi nella comprensione del ruolo della lubrificazione della cartilagine nell'osteoartrite. Molecules. 2021;26(20):6122.
  9. Thornton, SN. Una maggiore idratazione può essere associata alla perdita di peso. Front Nutr. 2016;3:18.
  10. Vij, VA., e Joshi, AS. Effetto della "termogenesi indotta dall'acqua" su peso corporeo, indice di massa corporea e composizione corporea di soggetti sovrappeso. J Clin Diagn Res. 2013;7(9):1894–96.
  11. An, R. e MaCaffrey, J. Consumo di acqua naturale in relazione all'assunzione di energia e alla qualità della dieta tra gli adulti statunitensi, 2005-2012. JHND. 2016;29(5):624-32.
  12. Zhang, N., Du, SM., Zhang, JF., et al. Effetti della disidratazione e della reidratazione sulle prestazioni cognitive e sull'umore tra studenti universitari maschi a Cangzhou, Cina: uno studio autocontrollato. Int J Environ Res Public Health. 2019;16(11):1891.
  13. Pross, N. Effetti della disidratazione sul funzionamento cerebrale: una prospettiva sull'arco di vita. Ann Nutr Metab. 2017;70(1):30–36.
  14. Sfera, A., Cummings, M. e Osorio, C. Disidratazione e cognizione in geriatria: un'ipotesi idromolecolare. Front Mol. Biosci. 2016;3(18).
  15. Benefer, MD., Corfe, BM., Russell, JM., et al. Assunzione di acqua e prestazioni cognitive post-esercizio: uno studio osservazionale su camminatori e corridori di lunga distanza. Eur J Nutr. 2013;52(2):617–24.
  16. Ganio, MS., Armstrong, LE., Casa, DJ., et al. Una lieve disidratazione compromette le prestazioni cognitive e l'umore degli uomini. British Journal of Nutrition. 2011;106:1535–1543.
  17. Hossain, MZ. Acqua: la risorsa più preziosa della nostra vita. 2015;2(9):1436–1445.
  18. Cline, JC. Aspetti nutrizionali della disintossicazione nella pratica clinica. Terapie alternative. 2015;21(3).
  19. Team Prevent UK. L'importanza dell'idratazione. 2021. Disponibile all'indirizzo: https://www.sath.nhs.uk/wp-content/uploads/2020/12/The-Importance-of-Hydration-Article.pdf . 
  20. NHS. Acqua, bevande e idratazione. 2023. Disponibile all'indirizzo: https://www.nhs.uk/live-well/eat-well/food-guidelines-and-food-labels/water-drinks-nutrition/#:~:text=Daily%20fluid%20intake,ill%20or%20recovering%20from%20illnes . 
Torna al blog